TETTI VERDI SULLE CASE
Una ricerca di una rinomata università americana ha constato l'impatto positivo che avrebbero, ma nel nord Europa sono decenni che nelle città ma ancor di più nei paesini di campagna o collina, le case diventano fondamenta per oasi verdi sospese.
Se i tetti delle case di una città di un milione di abitanti fossero ricoperti di erba, verrebbe eliminata dall’atmosfera una quantità di anidride carbonica di 375 grammi per metro quadrato nell’arco di 2 anni.
Sono queste le conclusioni a cui è arrivato uno studio della Michigan State University che ha analizzato la quantità di anidride assorbita da 13 diversi tipi di tetti “verdi”.
Ci sono però delle controindicazioni legate alle realizzazione dei prati sui tetti che richiedono l’utilizzo di materiali e tecniche che producono una quantità di anidride carbonica che viene compensata solo dopo 7 anni.
Con l’utilizzo di materiali a più bassa emissione di anidride carbonica, però, si potrebbe arrivare a dimezzare questo intervallo di tempo.
Fonte: Peugeot per l'ambiente
Nessun commento:
Posta un commento