giovedì 16 aprile 2015

PER GLI  "AFFEZIONATI" AGLI  IDROCARBURI





Avete una casa media da circa 150 -180 mq e usate ancora il GPL o il GASOLIO....sì immagino (con un piccolo senso di colpa, di chi vorrebbe cambiare ma non lo fa per pigrizia) cosa mi risponderebbe qualcuno di voi se gli facessi la domanda a quattrocchi: 

"sì lo uso ancora, mi trovo tanto bene....(e intanto il coltello gira!!), sai il potere calorifico del gasolio è altissimo e poi sai , il comune me l'ha defiscalizzato, perchè...qui non arriva il metano, siamo zona disagiata..."

In che senso, zona disagiata scusa?

"eh sai, qui il Metano non arriva, si ferma 100 metri prima di questa via, è da diversi anni che chiediamo l'allacciamento ma  è tutta colpa della giunta comunale, promettono promettono e poi...guarda qua...non muovono un dito, fosse uno"....(e il coltello gira ancora nella piaga!!)...

 Tutta colpa dei politici insomma...

"sì sì, puoi dirlo forte !! avevamo una mezza idea di allacciarci portandoci fino alla condotta principale, perchè se aspettiamo il comune!!...Ma  ci costa troppoooo,... un'esagerazione!....sai quanto gasolio compro con quei soldi lì?! ....no no guarda, GASOLIO TUTTA LA VITA !! "

Ecco, quando sento questo tipo di esclamazioni mi verrebbe da rispondere alla GUIDO NICHELI...




Uè  Montedison.....MA FAI BALLARE L'OCCHIO!! ...Non vedi che con tutti i soldi che hai speso in questi anni, ti saresti costruito il Petrolchimico di Marghera in casa ??!! ......

...Cosa aspetti a cambiare? ...affidati a FIAMMA VERDE !!

Queste situazioni, ecologicamente ed economicamente disastrose, se ne trovano moltissime nelle periferie dei paesi di provincia.

Stiamo parlando di zone rurali, dove i Comuni che già hanno a che fare con ripetuti tagli ai bilanci da parte del governo, devono far quadrare i conti e ben si guardano dal fare "spese pazze" per opere di metanizzazione.

Anche se, a dir la verità... non può essere una scusante questa, perchè ci sarebbero i fondi europei per questo tipo di opere e se si leggono i giornali sappiamo come il nostro Bel Paese  sia tra i migliori restitutori di fondi stanziati all'Europa per opere non realizzate!

Ma a parte questo, notiamo che le famiglie residenti in zone periferiche del proprio territorio comunale, spesso sono energeticamente lasciate sole , sì per carità il comune darà un piccolo incentivo per aiutarle a sentire meno il SALASSO del gasolio o gpl ma comunque sono esposte ad una spesa superiore almeno del 40% rispetto alle famiglie raggiunte dal metano. 

Ovviamente molte di queste famiglie sono corse ai ripari, per lo più installando stufette a pellet per il riscaldamento invernale degli ambienti più frequentati dell'abitazione ma restano ancora vincolati ai combustibili fossili per la produzione di acqua calda sanitaria.

Con FIAMMA VERDE potreste avere il piacere di scaldare casa e godere di tutta l'acqua calda sanitaria che desiderate, risparmiando dal 50 % all' 80% rispetto al gasolio/gpl e del 40 % rispetto al metano.

Non ci crede? Metteteci alla prova e fatevi fare da noi un sopralluogo con prospetto gratuito dei vostri risparmi grazie ad una nostra installazione.

Investire sul mattone al giorno d'oggi si dice sia sbagliato... ma investire sul proprio riscaldamento e produzione d' acqua calda sanitaria è il migliore che si possa fare nel 2015, perchè abbattete il maggior costo di Casa Vostra, in più avete la detrazione fiscale del 50% .

Con FIAMMA VERDE vi affidate al CALORE DEL LEGNO, il migliore che ci sia!! 





Un energetico saluto .

Pavan Jacopo

Per info: fiammaverde1@gmail.com

Tel : 340 3182248

Seguiteci sulla  pagina Facebook e su Google +  a breve anche su Twitter e Linkedin












Nessun commento:

Posta un commento