![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg28MuaxcPVOjQuDR90eTrT3ptYL6YDp9SsVOS9Qo_SCb9HLr39k1ZJa5s4L6iQhJsK3jNbQ57jjUzsOq9cFdktiWBuFWrVp5k4jW03oMUFA4_jfuzibVuqwjqqG3iS0v7B9oA0KpcVhnRh/s640/enplus-pellets.jpg)
Pellet di prima qualità ormai troppo caro?
Hai provato dei pellet alternativi ma la tua stufa non li "digerisce"?
LE CALDAIE POLICOMBUSTIBILI E STUFE A BRACIERE AUTOPULENTE #FiammaVerde DELLA #lineariscaldamentofiammaverde SONO LA SOLUZIONE IDEALE PER IL VOSTRO RISPARMIO.
Chi di voi, ha provato a risparmiare comprando del pellet al supermercato vicino casa, magari non certificato, oppure semplicemente dell' agripellet e poi è subito tornato al classico pellet di Abete certificato EN PLUS A1 da 4,50 € al sacco perchè l'altro faceva troppa cenere ed intasava il braciere, oppure non bruciava correttamente?.......penso tutti, o quasi tutte le persone di buon senso.
Ebbene sì, difronte ad un combustibile che agli albori costava 2,50 a sacco, per poi schizzare al doppio nel giro di qualche anno chiunque proverebbe a risparmiare a scapito un pò della qualità, il problema però, è la poca tolleranza delle classiche stufe di qualche anno fa verso i pellet non certificati o gli Agripellet.
Infatti i costruttori di stufe, qualche anno fa, in seguito al boom di richieste da parte della domanda, realizzarono prodotti TARATI a livello progettuale solo per il miglior (ed unico) pellet allora in circolazione.
Il pellet di abete, spesso misto di Abete bianco ed Abete Rosso, essendo quello con il miglior rapporto potere calorifico / produzione di cenere fu il punto di riferimento per tutti i costruttori di stufe a partire dagli anni '90 fino ad oggi.
Infatti il pellet di Abete o cosiddetto di Conifera ha un potere calorifico medio di circa 4,5 kw/kg ed una produzione di cenere <1%.
Con questi parametri le centraline elettroniche delle stufe ed idrostufe erano poco elaborate, in quanto gestire le giuste proporzioni di combustibile ed aria comburente per una corretta combustione era semplice ed agevolata da un ottimo pellet.
Il problema è che poi quando il mercato cresce, crescono anche i prezzi e arrivano i primi vincoli e classificazioni da parte di associazioni nazionali od europee del settore, vedi le certificazioni EN PLUS, realizzate per distinguere il pellet "BUONO DOC" dal "BUONO FASULLO" diciamo.
Ma le certificazioni non sono solo fatte per controllare i legni da cui deriva il pellet prodotto e venduto dai produttori , ma anche per le percentuali di cenere e di emissioni in atmosfera.
Ovviamente questo tipo di certificazioni, danno una certa sicurezza al consumatore ma gli procurano anche un certo esborso a livello economico...che tradotto in numeri, negli ultimi anni è stato:...
...prima 3,00 a sacco , poi 3,50....poi 3,70...poi 4,00...poi 4,20...poi 4,50...e adesso con l'aumento dell'iva al 22% del governo siamo arrivati a 4,70 / 5,00 € a sacco
Ecco che i temerari del risparmio come il nostro amico immaginario Mario:
....."beh si tengano il loro Super Pellet...adesso compro quello al supermercato da 3,50 €...pulirò la stufa una volta la settimana invece che una volta al mese ma almeno risparmio!! "
ED ECCO LA MAZZATA !!!
...COMBUSTIONE CHE STENTA A PARTIRE...
...FUMO...
...BRACIERE INTASATO DALLA CENERE...
....PELLET INCOMBUSTO....
...CANNA FUMARIA INTASATA...
Ed ecco il malcapitato tornare con lo sguardo basso al buon Super Pellet Certificato:
" beh quel pellet è proprio scarso, come si fa a vendere un pellet del genere?? è un danno per il consumatore!!... è meglio restare sul quello buono, almeno la stufa funziona bene e non ho problemi. "
A differenza di quello che vogliono farvi credere, in realtà non c'è un pellet buono ed uno meno buono per un' unica tipologia di apparecchi.
Ci sono invece stufe e/o caldaie più o meno adatte a certi tipi di pellet .
Ci sono benzine più o meno buone per le stesse auto?? No, ci sono automobili fatte per funzionare a Benzina Verde ed altre fatte per il Diesel!....è lo stesso principio!!
Quello che vedete qui sopra è un Pellet di Vite, sviluppa circa 5kw/kg (circa il 5-10% in più rispetto all'abete) ma ha una produzione di cenere del 3-5% (contro il 0,7-1 % dell'abete).
Per un sacco di questo pellet, spendereste in media il 30 % in meno rispetto ad un pellet di abete o faggio certificato EN PLUS A1.
Però nella vostra stufa (se prodotta qualche anno fa) non và...non può andare...bisognerebbe cambiare metà delle sue componenti interne.
Nelle stufe, al di là della ventola dell'aria più grande, il problema principale resta il braciere, che se di tipo classico (eruttivo) si intaserà e non passerà più l'aria necessaria alla combustione.
E' come mettere gasolio in un'auto a benzina...si magari inizialmente partirà ma la combustione non ottimale del gasolio nel suo motore prima o poi produrrà danni e dopo qualche chilometro l'auto si fermerà avvolta da una nube di fumo.
Se non vorrete vedere il vostro portafoglio svuotarsi sempre di più per un combustibile che continua ad aumentare anche a causa di tassazioni assurde..., dovrete slegarvi dal vincolo del solo pellet con pochissima produzione di cenere, c'è bisogno invece di una caldaia od una stufa in grado di essere elastica e tollerante verso anche altri biocombustibili.
HA LA SOLUZIONE !!
Proponiamo tecnologie per il riscaldamento eco-sostenibile ed economico, ovvero caldaie e stufe in grado di funzionare con una grande quantità di biocombustibili.
CALDAIA POLICOMBUSTIBILE ARS CALORIS
RENDIMENTO: 85 - 90 %
GESTIONE COMBUSTIONE: AUTOMATICA
EVENTUALE MONITORAGGIO CON TELECONTROLLO
COMBUSTIBILI : PELLET, AGRIPELLET, MAIS , GUSCI TRITI, SANSA D'OLIVA, NOCCIOLINO, PKS.
Una vera caldaia onnivora
Queste caldaie vi daranno grandi soddisfazioni, riscaldamento di tutta la casa ed acqua calda sanitaria, con biomasse che costano anche la metà del pellet. Potrete inserire anche scarti di mandorle, noci, nocciole, e se volete, potrete anche aprire la porta della camera di combustione e buttarci dentro qualche ciocco di LEGNA.
STUFA AD ARIA O IDROSTUFA CON BRACIERE AUTOPULENTE.
RANGE DI POTENZA: 9 - 26 KW
RENDIMENTO: 90%
COMBUSTIBILI: PELLET, AGRIPELLET.
Finalmente si rivede il risparmio di qualche tempo fa
Il pellet del supermercato o l'Agripellet non saranno più un problema, grazie al braciere autopulente brevettato , potrete riscaldare il vostro ambiente con la stesso risparmio di qualche anno fa, quando il pellet costava poco e senza intoppi.
Sia con le nostre stufe ad aria, idrostufe e caldaie avrete una garanzia di 2 anni, con la pulizia completa della caldaia gratis per i primi 2 anni.
Vi forniamo anche i biocombustibili più adatti alla tecnologia da Voi scelta.
Per info e contatti: fiammaverde1@gmail.com
Tel : 340 3182248
IL VERO RISPARMIO PASSA ATTRAVERSO PIU' BIOMASSE DENTRO
UN UNICO APPARECCHIO !!!
IL VERO RISPARMIO PASSA ATTRAVERSO
Un energetico saluto .
Pavan Jacopo
Nessun commento:
Posta un commento